Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie Servizi Educativi 0 - 3 - Unione Rubicone e Mare

Notizie - Unione Rubicone e Mare

Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie Servizi Educativi 0 - 3

 

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione risorse finaziarie, grazie al FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS, per sostenere misure per l'Infanzia, in particolare per l'accesso e abbattimento delle rette di frequenza dei Nidi d'Infanzia Pubblici e privati convenzionati (D.G.R. 1072/2024) vedi.
L'obiettivo principale è quello di rafforzare e qualificare l'offerta di Servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa migliorando l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate (famiglie con I.S.E.E. inferiore o uguale a € 26.000,00) e promuovere la conciliazione e l'occupazione femminile.
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone, per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
L'Unione Rubicone e Mare ha aderito anche per l'anno scolastico 2024/2025 a tale misura regionale ed approvato, per gli utenti frequentanti i Nidi d'Infanzia dell'Unione, le nuove rette abbattute in relazione alla misura regionale (D.G.U. 103 del 24/10/2024).
I gestori dei Nidi privati convenzionati con l'Unione (Fondazione Angeli Custodi per il Nido "Stella Moretti" e Coop. Soc. "Il Girasole" onlus per i Nidi "Girasole 2" e "Girasole Bruco") provvederanno in autonomia, in relazione al finanziamento spettante, ad abbattere le proprie rette in favore delle famiglie con I.S.E.E. inferiore o uguale a € 26.000,00.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il